L’inizio del corso è ormai alle porte, ed è ora di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste.
Posso frequentare il corso anche se non ho mai fatto foto?
Sì, potete frequentare il corso sia che abbiate un po’ di esperienza, sia che siate decisamente alle prime armi, il che significa possedere una macchina fotografica [o un telefono, tanto per cominciare] e avere il desiderio di riuscire a realizzare lo scatto che avete in mente.
Devo per forza avere una reflex?
Potete avere qualsiasi tipo di macchina fotografica digitale. Parleremo di regole tecniche e di come migliorare i vostri scatti, e durante le lezioni sarete seguiti nell’utilizzo della vostra macchina, anche grazie ai ragazzi del gruppo che sapranno farvi da tutor.
Cosa devo portarmi al corso? Devo avere un computer con programmi di fotoritocco?
Non è necessario avere con sè un computer, basta portare la macchina fotografica, un quaderno e una biro per prendere qualche appunto e il gioco è fatto. Durante le lezioni seguiremo delle slide realizzate appositamente che vi manderemo via mail una volta terminato di trattare i vari argomenti, in modo che abbiate sempre tutto a disposizione per chiarire eventuali dubbi.
Quali sono nello specifico gli argomenti trattati?
Inizieremo parlando di come funziona la macchina fotografica, della messa a fuoco e delle differenze tra i vari obiettivi. Ragioneremo insieme sulle grandi potenzialità della luce e su come sia la nostra alleata più preziosa per realizzare gli scatti che sogniamo. Termineremo imparando come metterci nelle condizioni ideali per scattare una foto scegliendo le impostazioni della macchina, con lezioni su ISO, tempo e diaframma (se non sapete cosa siano non preoccupatevi, siamo qui apposta per spiegarvelo).
Vi daremo esercizi da fare a casa, e insieme successivamente commenteremo le vostre foto, in modo da risolvere eventuali dubbi e riprendere i diversi argomenti con un approccio più pratico.
Faremo uscite pratiche?
Sì, oltre al confronto sugli esercizi svolti autonomamente da una settimana all’altra, è prevista un’uscita in cui avremo a disposizione diverse ore per fotografare insieme e confrontarci direttamente, in modo da poter migliorare subito i nostri scatti e capire gli errori commessi.
Dove mi iscrivo?
Per iscriversi basta compilare il form qui sotto; troverai, oltre alla possibilità di iscriverti solo a questo corso base, anche l’opportunità di scegliere subito di partecipare al corso intermedio che inizierà il prossimo 11 gennaio e di cui puoi trovare maggiori informazioni qui.
Per quanto riguarda il pagamento della quota, ci penseremo direttamente a lezione.
Iscriviti al corso
Nessun campo trovato.
0 comments on “Cosa si fa al corso di fotografia, dal 12 ottobre” Add yours →